Kasparhauser
come si accede al pensiero





Kasparhauser

2012


Philosophical culture quarterly


Culture Desk


Périodicité


Ποίησιϛ


Materiali


General Index


Info

Come si diventa un filosofo
di Marco Baldino


Derrida? Un ebreo algerino di nome Jackie, per pudore ribattezzatosi Jacques. Ora vi dico io — Maurizio Ferraris — professore ordinario di filosofia teoretica alla Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Torino, direttore del Centro Interuniversitario di Ontologia Teoretica, autore di una trentina di libri, che cosa di buono e di meno buono avrebbe detto il mio defunto “amico”, e ve lo dico in questo libretto titolato Jackie Derrida. Ritratto a memoria (Bollati-Boringhieri, 2006).

Ebbene, usciremo mai da questa deprimente bandizione parergonale, con intenti di autolegittimazione, della filosofia professionale? Se la linea è quella tracciata dalla collana Incipit di Bollati-Boringhieri la risposta è: unerbittlich Nein!

Oltre all’esempio citato spicca anche quello di Roberta De Monticelli, Esercizi di pensiero per apprendisti filosofi (Bollati-Boringhieri, 2006) anche lei qui ci spiega come lavora un “vero” filosofo, un pensatore critico, uno che sa che il suo mestiere consiste nel “chiedere ragione” di questo e di quello e che se si vuole diventare un vero filosofo bisogna che si cominci dalla domanda “perché?” [sic!].

Ricordo, in alternativa, il soggettivamente più modesto Dopo Nietzsche. Come si diventa un filosofo (Adelphi, Milano, 1981), di Giorgio Colli, dove il filosofo ripercorreva, con una certa sofferta ossessione, gli itinerari attraverso cui lui, con fatica, smontando e rimontando alcune letture predilette, alla fine era riuscito a produrre, a sua volta, una, due frasi filosofiche. Colli sapeva che si parte sempre da un amore esclusivo. Il suo era Nietzsche.

— Perché sono così irrimediabilmente innamorato di un pensiero devastante come quello di Nietzsche?

Ecco un buon “perché” di partenza.

Dopo Nietzsche pensare richiede infatti un preventivo viaggio nell’incubo delle proprie zoopatie. Se se ne esce vivi forse si diventa un filosofo.



Werner Herzog, Woyzeck, 1979 (footogramma)



Home » Archivio » Indice per autore


© 2012 marcobaldino.com